TRATTAMENTO PANNELLI IN GRANIGLIA (acidature, idrorepellente, antismog)
Il trattamento dei pannelli in graniglia riguarda una serie di operazioni destinate a migliorare le caratteristiche estetiche, funzionali e protettive di superfici realizzate con questo materiale. I pannelli in graniglia sono composti da una miscela di cemento, sabbia e granuli di marmo, e vengono spesso utilizzati per rivestimenti esterni ed interni in edilizia. A seconda delle esigenze, possono essere sottoposti a trattamenti specifici come acidature, idrorepellenti, antismog e antigraffiti.

Tipi di Trattamenti
- Acidatura: L'acidatura è un trattamento chimico che utilizza acidi per rimuovere lo strato superficiale dei pannelli in graniglia, liberando i granuli di marmo e migliorando l'aspetto estetico del materiale. Questo processo conferisce al pannello una superficie più lucida e una texture più definita, accentuando l'effetto visivo dei granuli. Viene utilizzato principalmente per scopi decorativi.
- Idrorepellente: L'applicazione di un idrorepellente rende il pannello in graniglia resistente all'assorbimento di acqua. Questo trattamento previene l'umidità, le macchie d'acqua e la formazione di muffa, migliorando la durabilità del materiale, in particolare in ambienti esterni o umidi. Gli idrorepellenti formano una barriera protettiva che respinge l'acqua, ma permette al materiale di "respirare".
- Antismog: Il trattamento antismog è progettato per ridurre l'inquinamento atmosferico, soprattutto nelle aree urbane. Questo tipo di trattamento implica l'applicazione di rivestimenti che hanno la capacità di degradare le sostanze inquinanti (come il biossido di azoto) presenti nell'aria, trasformandole in composti innocui. In genere, i trattamenti antismog sfruttano l'uso di fotocatalisi per purificare l'aria circostante, contribuendo a migliorare la qualità dell'ambiente.
- Antigraffiti: Un trattamento antigraffiti applicato ai pannelli in graniglia crea una superficie che previene l'adesione di vernici e spray, facilitando la rimozione di scritte o disegni vandalici senza danneggiare il materiale sottostante. Questo trattamento protegge il rivestimento da graffiti, riducendo la manutenzione necessaria per ripristinare l'aspetto originario dei pannelli.
Benefici dei Trattamenti
- Estetica migliorata: L'acidatura esalta l'aspetto del pannello, mettendo in evidenza i dettagli della graniglia.
- Durabilità: L'idrorepellenza e il trattamento antigraffiti aumentano la longevità del materiale, proteggendolo da agenti atmosferici e atti vandalici.
- Protezione ambientale: Il trattamento antismog contribuisce a migliorare la qualità dell'aria, riducendo l'inquinamento nelle zone urbane.
In generale, questi trattamenti permettono di ottimizzare le prestazioni funzionali e di mantenere l'aspetto estetico dei pannelli in graniglia nel tempo, oltre a facilitarne la manutenzione.